NGC7380 – Nebulosa Mago

La Nebulosa NGC 7380, spesso chiamata Nebulosa Mago, è una formazione celeste affascinante ed eterea situata nella costellazione di Cefeo. Mentre il suo nome scientifico fa riferimento alla sua natura astronomica, il suo aspetto straordinario ha stimolato l’immaginazione degli osservatori di stelle e ispirato racconti di incanto. Tre figure maestose, simili a potenti maghi, sembrano …

NGC6823 – Nebulosa Vulpecula

La Nebulosa Vulpecula è una sorprendente formazione celeste situata nella costellazione della Volpetta (Vulpecula), una piccola costellazione immersa nella vastità della Via Lattea. Questa nebulosa è un affascinante esempio di una regione di formazione stellare all’interno della nostra galassia. Dal punto di vista fisico, la Nebulosa Vulpecula è costituita principalmente da gas e polveri interstellari. …

IC1318 – La farfalla di Sadr

La Nebulosa Barnard 347, conosciuta anche come la “Farfalla di Sadr”, è una nebulosa oscura situata nella costellazione del Cigno (Cygnus), nelle vicinanze della brillante stella Gamma Cygni, nota anche come Sadr. Questa nebulosa oscura deve il suo nome alla sua forma distintiva che ricorda vagamente le ali di una farfalla, con una parte centrale …

M45 – Pleiadi

Le Pleiadi, conosciute anche come le Sette Sorelle, sono uno dei gruppi di stelle più iconici e amati nel cielo notturno. Si trovano nella costellazione del Toro, a circa 440 anni luce dalla Terra. Questo ammasso stellare aperto è costituito da sette stelle principali visibili ad occhio nudo, anche se ci sono molte altre stelle …

NGC6960 – Nebulosa Filamentosa

La Nebulosa Cirro (NGC 6960), comunemente nota come la “Fenditura del Velo” o Filamentosa, è una spettacolare nebulosa a emissione situata nella costellazione del Cigno. Questo capolavoro celeste è il risultato di un’esplosione di una stella massiccia, che ha dato origine a una supernova. L’energia e il materiale espulso da questa supernova hanno plasmato la …

M17 – Nebulosa Omega

La Nebulosa Omega (M17) è una vasta nebulosa a emissione situata nella costellazione del Sagittario, circa a 6000 anni luce di distanza dalla Terra. È una delle nebulose a emissione più brillanti e conosciute nel cielo notturno. La nebulosa è il risultato di un’intensa attività di formazione stellare. Al suo interno si trovano giovani stelle …

NGC7293 – Nebulosa Elica

La Nebulosa Elica, o NGC 7293, è un epico spettacolo cosmico che si svolge nella costellazione dell’Aquario. Questo affascinante oggetto celeste è una nebulosa planetaria, una visione mozzafiato che racconta una storia di vita, morte e metamorfosi stellare. Situata a migliaia di anni luce dalla Terra, la Nebulosa Elica rivela l’ultimo capitolo della vita di …

M27 – Nebulosa Manubrio

La Nebulosa Manubrio (M27), conosciuta anche come Nebulosa Dumbbell o Manubrio di Vulpecula, è una delle nebulose planetarie più iconiche e studiate nel cielo notturno. Situata nella costellazione di Vulpecula, questa struttura celeste affascinante e suggestiva è il risultato della fase finale dell’evoluzione di una stella simile al nostro Sole. La Nebulosa Manubrio è stata …