Sh2-134

La nebulosa Sh2-134, situata nella costellazione di Cefeo, è una spettacolare regione di formazione stellare che cattura l’immaginazione degli osservatori del cielo. Questo vasto sistema nebuloso è parte integrante dell’associazione stellare Cepheus OB2, e la sua maestosa estensione è notevolmente accentuata quando osservata nella parte meridionale della costellazione, centrata attorno alla stella λ Cephei. La …

NGC6888 – Nebulosa Crescent

La Nebulosa Crescent (NGC 6888) è una nebulosa a emissione situata nella costellazione del Cigno, a circa 4.700 anni luce dalla Terra. Questa nebulosa è formata da gas ionizzato, il quale emette luce visibile e radiazione elettromagnetica in altre bande dello spettro, come i raggi X e le onde radio. La forma della Nebulosa Crescent …

NGC6992 – Nebulosa Velo dell’Est

La Nebulosa NGC 6992, anche nota come Nebulosa dell’Ala Orientale o Nebulosa Velo Orientale, è una vasta e complessa nebulosa situata nella costellazione del Cigno. È una delle tre principali componenti della Nebulosa Velo, insieme alla Nebulosa dell’Ala Occidentale (NGC 6960) e alla Nebulosa della Rete (NGC 6979). La Nebulosa NGC 6992 è il risultato …

Sh2-157 – Nebulosa Aragosta

Nel vasto e misterioso regno del cosmo, tra le costellazioni di Cassiopea e del Cefeo, c’è una storia affascinante da raccontare. La protagonista di questa storia è la Nebulosa Sh2-157, conosciuta anche come la Nebulosa Aragosta, ma a suo fianco, dei compagni stellari, emergono con prepotenza la Nebulosa Bolla, l’Ammasso di Stelle del Girino e …

IC1805 – Nebulosa Cuore

La Nebulosa Cuore, o IC 1805, è una regione di formazione stellare situata nella costellazione di Cassiopea, a una distanza di circa 7.500 anni luce dalla Terra. È una delle nebulose più luminose e conosciute all’interno dell’associazione stellare Cassiopeia OB6. Questa affascinante nebulosa è una vasta nube di gas e polveri interstellari, estesa su una …

NGC7635 – Nebulosa Bolla

La NGC 7635, conosciuta anche come Nebulosa Bolla, è un’affascinante formazione celeste situata nella costellazione di Cefeo. Questa struttura spettacolare è il risultato dell’interazione tra una stella massiccia e un’ampia nube di gas circostante. La Nebulosa Bolla è caratterizzata da una bolla sferica di gas ionizzato, visibile grazie alla sua luminosità e al suo colore …

NGC1499 – Nebulosa California

La Nebulosa California, catalogata come NGC 1499, è una vasta nebulosa a emissione situata nella costellazione di Perseo, nella Via Lattea, a una distanza approssimativa di 1.000 anni luce dalla Terra. Si tratta di una regione di formazione stellare attiva, caratterizzata da un complesso di gas ionizzato e polveri interstellari. La brillante emissione rossastra che …

WR134

WR134 è una stella variabile situata nella costellazione del Cigno, a circa 6.000 anni luce dalla Terra. È una stella di Wolf-Rayet, una classe di stelle massicce e luminose che emettono forti venti stellari. WR134 ha una massa di circa 20 masse solari e una temperatura superficiale di circa 63.100 K. La stella è circondata …

NGC1893 – Nebulosa Girini

La nebulosa Girini, conosciuta anche come IC 410, è una nebulosa a emissione situata nella costellazione di Auriga. La sua distanza dalla Terra è stimata intorno a 1.300 anni luce, mentre le sue dimensioni sono di circa 100 anni luce di diametro. La nebulosa Girini deve il suo nome alla sua forma, che ricorda quella …

NGC281 – Nebulosa Pacman

La nebulosa NGC 281, situata nella costellazione di Cassiopea, è un’affascinante e spettacolare formazione celeste. È comunemente conosciuta come Nebulosa di Pacman a causa della sua somiglianza con il famoso personaggio dei videogiochi. La sua struttura unica e i suoi colori vivaci sono il risultato di una complessa interazione tra polveri, gas e giovani stelle. …